

REGOLAMENTO
PETSFESTIVAL 2019 – 19/20 Ottobre 2019
C/O PIACENZA EXPO
Località le Mose, Via Tirotti, 11, 29122 Piacenza PC
GARE AMATORIALI DI COUNTRY LINE DANCE (Traditional Style e Catalan Style)
DOMENICA 20 OTTOBRE PRESSO LA PISTA del PADIGLIONE 3
INIZIO GARE ORE 10:30 - T ERMI NE ULTI MO PER L’I SCRI ZI O NE: 13-10-2019
I TEAM dovranno presentarsi tassativamente presso la pista ALLE 09.30 per l’accreditamento.
( PER LE GARE INDIVIDUALI E’ POSSIBILE L’ISCRIZIONE FINO ALL’ACCREDITAMENTO )
A CHI È RIVOLTA LA GARA
La gara è aperta a tutti i ballerini di Country Line Dance , Sono ammessi alla gara atleti affiliati al CONI, affiliati ad altre Federazioni, non affiliati a federazioni.
UNITA' COMPETITIVE AMMESSE: INDIVIDUALI E TEAM
DISCIPLINE E CATEGORIE:
Le discipline ammesse alla competizione sono
Traditional Style TEAM Catalan Style TEAM
Traditional Style INDIVIDUALE
Catalan Style INDIVIDUALE
Le categorie ammesse per ogni specialità sono le seguenti:
DISCIPLINA TRADITIONAL STYLE TEAM
• Categoria Beginners
• Categoria Intermidiate
• Categoria Advanced
DISCIPLINA CATALAN STYLE TEAM
• Categoria Beginners
• Categoria Intermidiate
• Categoria Advanced
DISCIPLINA TRADITIONAL STYLE INDIVIDUALE
• Livello Unico
DISCIPLINA CATALAN STYLE INDIVIDUALE
• Livello Unico
GARA IN TEAM TRADITIONAL STYLE
Tutti i componenti del “team” devono eseguire, contemporaneamente passi e movimenti all’unisono. Non sono ammessi cambi di direzione, fronte e modifiche dello schieramento. Ammessa introduzione che non superi i 16 count
Ogni Scuola può presentare più “team”.
Il numero di “team” in gara per ciascuna sessione sarà deciso dal Direttore di Gara, valutando le effettive iscrizioni
pervenute.
GARA IN TEAM CATALAN STYLE
Tutti i componenti del “team” devono eseguire, contemporaneamente passi e movimenti all’unisono. Sono
ammessi cambi di direzione, fronte e modifiche dello schieramento.
Ogni Scuola può presentare più “team”.
Il numero di “team” in gara per ciascuna sessione sarà deciso dal Direttore di Gara, valutando le effettive iscrizioni pervenute.
TIPOLOGIA DI SQUADRE AMMESSE
Le squadre ammesse dovranno essere formate da minimo 4 atleti ad un massimo di 12. Le squadre possono essere maschili, femminili o miste, senza divisione di età.
ABBIGLIAMENTO
È fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare un abbigliamento adeguato, sobrio ed elegante, pur nel rispetto della tradizione della specialità.
Norme generali:
a) l’abbigliamento da gara deve essere adeguato ed elegante e deve rispettare i canoni tradizionali della danza country. La scelta dell’abbigliamento è libera, ma deve sempre essere adatto a una competizione sportiva;
b) non è consentito l’uso di simboli con riferimenti religiosi, politici o offensivi della pubblica morale nell’abbigliamento e negli accessori. È possibile indossare il logo della scuola o del gruppo, anche di fantasia.
Norme generali abbigliamento Cavaliere:
• camicia stile “country” a manica lunga con o senza loghi (sono vietate le maniche arrotolate) oppure
maglietta polo/t-shirt avente il logo della scuola di appartenenza (sono vietate le canottiere);
• pantalone: jeans o pantaloni “casual” (no sdruciti/strappati);
• cintura in stile country con fibbia;
• calzature apposite specifiche per la disciplina: stivali con suola in cuoio rigorosamente “pulita” (non sono ammesse “scarpe da jazz” o altro tipo di calzature);
• cappello country (non sono ammessi articoli di carnevale, in cartone, cineserie e simili);
• è consentito l’uso di bandane, bolo, punte di colletto metalliche.
Norme generali abbigliamento Dama:
• camicia stile “country” a manica lunga o corta con o senza loghi (sono vietate le maniche arrotolate) oppure maglietta polo/t-shirt avente il logo della scuola di appartenenza (sono vietate canottiere e top)
• pantalone: jeans o pantaloni “casual” (no sdruciti/strappati);
• gonna (è vietato l’uso di minigonne, la lunghezza della gonna non deve superare i 5 cm sopra il ginocchio); •
cintura in stile country con fibbia;
• calzature apposite specifiche per la disciplina: stivali con suola in cuoio rigorosamente “pulita” (non sono ammesse “scarpe da jazz” o altro tipo di calzature);
• cappello country (non sono ammessi articoli di carnevale, in cartone, cineserie o simili);
• acconciatura, make up, gioielli, monili: non sono previste restrizioni. Per le competitrici under 18 il trucco
dovrà essere adatto all’età.
Non è consentito indossare o togliere indumenti ed accessori durante la competizione. Solo
il cappello può essere tolto e indossato durante l’introduzione e il finale.
SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE
Il responsabile del team (per i gruppi) o il ballerino per l’individuale dovrà accreditarsi presso la pista da ballo, ritirando il proprio numero di gara, almeno un’ora prima dell’inizio della competizione.
Dopo l’accreditamento, gli atleti dovranno prepararsi ed essere pronti ad entrare in pista rispettando l’orario stabilito e le norme relative all’abbigliamento del presente regolamento.
Iniziata la competizione l’atleta dovrà prestare attenzione alle chiamate in pista del Presentatore di gara al fine di
non costituire intralcio o ritardi alla competizione.
L’ordine di gara è deciso dal Direttore di Gara.
Nel caso in cui una Scuola sia iscritta ad una categoria di gara con più gruppi, ogni gruppo dovrà obbligatoriamente
essere identificato (es. Gruppo A, Gruppo B etc.). L’identificazione dovrà essere fatta dalla scuola stessa.
La prova di Gara consiste nell’eseguire la coreografia prevista per la classe di appartenenza per la quale si è iscritti alla competizione (Traditional Style o Catalan Style), Per i team per tutta la durata della canzone. Individuale viene sfumata a 2 minuti.
REGOLE DI GARA TEAM E INDIVIDUALE
Non è permesso l’ingresso in pista di persone non iscritte alla competizione.
Sono ammesse introduzioni e chiusure coreografate.
Limitare l’uso delle braccia ai movimenti previsti dalla coreografia o a piccoli cenni abituali (es. toccarsi il cappello,
mano al cinturone) che devono essere eseguiti in sincrono nel caso in cui la gara sia in “team”.
Al termine di ogni esibizione si deve lasciare celermente la pista sgombra e pulita.
VALUTAZIONE
I Giudici di Gara valuteranno ogni esibizione in base ai seguenti parametri:
1. TECNICA (posizione, postura, attinenza alla coreografia, allineamento e sincronismo nel caso della gara
TEAM, rispetto degli spazi, equilibrio e fluidità dei movimenti)
2. ARTISTICO (originalità nella parte d’ introduzione e di chiusura, carisma ed entusiasmo,)
CODICI DI PENALITA’
I Giudici di Gara potranno, senza riunirsi, penalizzare una squadra posizionandola all’ultimo posto nella classifica, nel
caso in cui:
1. vengano utilizzati accessori di scena
2. venga utilizzato un abbigliamento non consono al regolamento
3. venga eseguito il ballo fuori ritmo
I Giudici di Gara potranno, senza riunirsi, eliminare una squadra dalla gara nei seguenti casi:
1. comportamento offensivo ed indecoroso in pista nei confronti degli altri concorrenti
2. comportamento offensivo ed indecoroso in pista nei confronti dei Signori Giudici sia durante che dopo la competizione
3. abbandono della pista
COREOGRAFIE DA PRESENTARE PER LA CATEGORIA COUNTRY LINE DANCE TRADIONAL STYLE TEAM
• Beginners SOLDIER
(Choreographer: Stephane Cormier - 32 counts – 4 walls
Music: Soldier - High Valley)
• Intermediate DAMN
(Choreographed by: Rob Fowler - 48 count - 4 walls
Music: Damn - Brett Kissel)
• Advanced BORROW MY HEART
(Choreographer: Teo Lattanzio - Phrased - 2 walls
Music: Borrow My Heart - Taylor Henderson)
COREOGRAFIE DA PRESENTARE PER LA CATEGORIA COUNTRY LINE DANCE CATALAN STYLE TEAM
• Beginners COLD CREEK
(Choreographer: Virginie Barjaud - 32 Count – 2 Wall
Music : Nariel Creek - The Bobkatz)
• Intermediate THE COUNTRY FEVER
(Choreographer: Gianmarco Rossato - pharesed, 2 wall. MUSIC: Mackenzie Porter - Anywhere For You)
• Advanced DEVIL SIDE
(Choreographer: The Unknows - Phrased
Music: Moonlight Social - Bad Side)
COREOGRAFIE DA PRESENTARE PER LA CATEGORIA COUNTRY LINE DANCE TRADIONAL STYLE INDIVIDUALE
• Unico Livello FOREVER YOUNG
(Choreographer: - Giusi Ressia - Count 64
Music : “Young forever” High Valley
COREOGRAFIA DA PRESENTARE PER LA CATEGORIA COUNTRY LINE DANCE CATALAN STYLE INDIVIDUALE
• Unico Livello COFFE
(Choreographed by Manu Santos & Algaly Fofana
Music: Who Wouldn’t Wanna Be Me - Keith Urban
PREMI: Saranno premiati per i TEAM: 1° 2° 3° Posto con una medaglia per ogni ballerino + Attestato ASI alla scuola o gruppo.
Per L’INDIVIDUALE: 1° 2° 3° Posto Coppa + Attestato ASI.